Assaggi

Home/Assaggi

L’antica festa crudele nei versi di un parmigiano del cinquecento

Pomponio Torelli (1539-1608), Conte di Montechiarugolo, diplomatico alle dipendenze del Duca Farnese, fu soprattutto letterato di valore. Fra i suoi scritti, questa straordinaria descrizione della “Antica festa crudele”, la maialatura che tutti gli anni permetteva di ricavare, dalle carni dei maiali, i salumi essenziali per la sopravvivenza delle famiglie contadine.

Il Re dei salumi

Il culatello è il frutto di un insieme di particolari caratteristiche ambientali, oltre che dell’abilità di mani esperte, che da generazioni si occupano della produzione di salumi in Emilia-Romagna

La tutela delle acque del Po: arteria fondamentale del territorio parmense

L’acqua del Grande Fiume è la linfa vitale per l’intero ciclo produttivo della zona di Parma, come di molte altre aree agricole del centro-nord Italia. Il culatello, dal canto suo, non avrebbe lo stesso sapore senza gli influssi di umidità derivanti dallo stesso Po, per non parlare dell’ovvio, ma non per questo trascurabile, bisogno di grandi [...]

La Fibula: uno strumento senza tempo

La fibula, l’osso di cavallo utilizzato per “sondare” i salumi, è uno uno strumento che, seppure antichissimo, è forse l’unico a non essere mai cambiato nel tempo.